Medioevo Romanzo
Rivista semestrale

Home

Chi siamo

Direzione

Indici

Seminario

Norme

Diffusione

Nei prossimi fascicoli
  • Anna Alberni - Albert Rossich, Suma de tot lo gay saber. Un tractat de poètica inèdit del segle XV amb la taula d’un cançoner perdut

  • Michele Colombo, Dalla Toscana all'Abruzzo: percorsi della lirica duecentesca alla luce di una nuova testimonianza

  • Maria Conte, Riconoscere il traduttore: uno studio dell’usus vertendi della versione α dei volgarizzamenti del Vangelo di Matteo e dell’Epistola ai Romani

  • Niccolò Antonio Favaretto, Casi di diffrazione nella tradizione dell’Erec et Enide di Chrétien de Troyes

  • Max Matukhin, A case of medieval plurilingualism in the Roman de Renart: the two versions of branche V in ms. H (Paris, BNF, Arsenal 3334)

  • Andrea Menozzi, Ancora sull'incipit di Al cor gentil

  • Davide Pettinari, Sul testo e sulla lingua delle Laudes creaturarum

 

Sede

Indirizzo postale:
Prof. Lino Leonardi
Medioevo Romanzo
c/o Fondazione Franceschini
Via Montebello, 7 - 50123 Firenze
 
direzione@medioevoromanzo.it