La Biblioteca «Lodovico Jacobilli» della Diocesi di Foligno conserva un manoscritto del Devisement dou monde rimasto finora ignoto agli studi poliani. Il manoscritto, identificato con la segnatura A.II.9, è databile tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo e trasmette il testo nella redazione settentrionale nota come VA. L’articolo propone una ricognizione di questo nuovo testimone: dopo una presentazione delle caratteristiche della famiglia VA, si offre una descrizione codicologica del manoscritto, seguita dalla sua collocazione all’interno dello stemma codicum.
The “Lodovico Jacobilli” Library of the Diocese of Foligno holds a previously unknown manuscript of the Devisement dou monde. Catalogued as A.II.9, the manuscript dates from the late 14th or early 15th century and belongs to the Northern Italian version of the text, known as VA. This paper examines this newly identified witness: after outlining the key features of the VA family, it provides a codicological description of the manuscript and evaluates its place within the stemma codicum.