Seminario
«Medioevo romanzo» organizza periodicamente, anche in collaborazione con altre istituzioni di ricerca, seminari di approfondimento e di discussione su testi e problemi metodologici e storiografici, destinati a costituire sezioni monografiche nei fascicoli della rivista. I seminari prevedono di norma la partecipazione di un numero ristretto di relatori su invito, italiani e stranieri, e la possibilità di ampia discussione.
2017 La stratigrafia linguistica dei manoscritti medievali. Alla ricerca di criteri diagnostici
Programma (scarica file pdf) Documento (scarica file pdf)
2016 Le parole e le cose in filologia. Tradizioni ecdotiche romanze a confronto
Programma (scarica file pdf) Documento (scarica file pdf)
Programma (scarica file pdf) Documento (scarica file pdf)
2014 Il franco-italiano. Definizione tipologia fenomenologia
Programma (scarica file pdf) Documento (scarica file pdf)
Programma (scarica file pdf) Documento (scarica file pdf)
2012 Sistema dei generi e letterature romanze. Bilancio a 40 anni dal GRLMA
Programma (scarica file pdf) Documento (scarica file pdf)
Intervento di Dietmar Rieger
Sulle origini del Grundriss delle letterature romanze del Medioevo (scarica file pdf)
Programma (scarica file pdf)
L'aménagement scripturaire du domaine d'oïl médiéval à la lumière des calculs de localisation d'Anthonij Dees effectués en 1983 : une étude d'inspiration scriptométrique
Abstract (scarica file pdf)
Article (scarica file pdf)
Annexe (scarica file pdf)